Corso per Tecnico del Comportamento A.B.A. 2020
72 ore + esame finale teorico/pratico con le docenze di Voce nel SilenzioOrganizzazione
L’organizzazione del corso è a cura dell’associazione “IL TEMPO PER L’ORO”. La formazione è a cura dei docenti della cooperativa sociale Voce nel Silenzio di Gorla Minore (VA) il cui consulente clinico è il dott. Michael Nicolosi, punto di riferimento a livello terapeutico per la nostra associazione
Chi ha contribuito
“Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese”
il contributo della Chiesa Valdese consentirà una notevole riduzione del costo di iscrizione per i partecipanti.
Obiettivi
1) La misurazione del comportamento
2) La valutazione delle abilità funzionali e dei comportamenti problema
3) Procedure per l’acquisizione delle abilità funzionali
4) Procedure per la riduzione dei comportamenti problema
5) Documentazione e comunicazione di quanto svolto in seduta
6) Condotta professionale, etica
Metodologie
1) Trattazione teorica degli argomenti elencati
2) Domande a risposta multipla per la verifica della comprensione
3) Esercitazioni guidate con video – con Behavioral Skills Training
4) Esercitazioni guidate al computer – con Behavioral Skills Training
5) Simulate in vivo




Voce nel Silenzio e Il Tempo per l’Oro si pongono la finalità di promuovere l’Analisi Comportamentale Applicata (ABA), affinché sempre più famiglie abbiano la possibilità di usufruire di un percorso riabilitativo scientificamente valido ed efficace. Il corso per operatori ABA di Voce nel Silenzio comporta lezioni frontali, sessioni di test, esercitazioni pratiche guidate. Da questi elementi nasce l’idea di proporre un corso di formazione per operatori ABA che siano effettivamente preparati ad affrontare e a gestire un intervento individualizzato ed in grado di apportare cambiamenti evidenti al percorso di crescita di un minore con autismo o altra disabilità. Tali figure professionali potranno spendere la propria formazione ovunque desiderino, con la possibilità di essere selezionati per lavorare sui soggetti autistici dell’associazione IL TEMPO PER L’ORO nei servizi della cooperativa ROFRANO LAVORO.

Scarica la locandina
A chi è rivolto il corso
Il corso è rivolto principalmente a persone in possesso di Laurea Triennale o Quinquennale inerente gli ambiti socio/psico/pedagogico e sanitari. La Laurea costituisce titolo preferenziale..
Sede
Aula consiliare del comune di Vibonati
Strutturazione
Sono previsti 11 incontri, i primi 3 avranno una durata di 8 ore mentre gli 8 incontri successivi dureranno 6 ore.
Costi
Il costo del corso per Tecnico del Comportamento 72 ore più esame teorico/pratico con il rilascio di attestato finale con voto in trentesimi più sillabus completo di tutti gli argomenti trattati è di ____ € IVA inclusa per i residenti all’interno dell’ambito di zona S9 e del distretto sanitario 71. Per i residenti extra ambito di zona S9 il costo è di ____ € IVA inclusa.
Scarica QUI il programma
Programma completo Corso ABA 2020
Per partecipare al corso si dovrà presentare la candidatura compilando il form in basso a seguito del quale si ricevrà una mail di conferma da parte dell’associazione per formalizzare l’iscrizione sul sito della cooperativa sociale Voce nelsilenzio al seguente link:
DOCENTI
Dott. Michael Nicolosi, psicologo, BCBA®
Dott. Carlo Pistritto, psicologo, Analista del Comportamento
Daniela Landonio, Tutor Leader, RBT™, presidente di Voce nel Silenzio
Dott.ssa Martina Amoroso, educatrice, RBT™, Assistente Analista
Dott.ssa Melacrino Silvia, Assistente Analista
ESAMINATORI
Dott. Carlo Pistritto, psicologo, Analista del Comportamento
Dott.ssa Martina Amoroso, educatrice, RBT™, Assistente Analista
CALENDARIO ED ORGANIZZAZIONE Il corso per operatori ABA prevede 11 incontri intensivi teorici/pratici per un totale di 72 ore di docenza più 8 ore di sessione esame. A causa dell’emergenza Covid-19 le prime tre giornate del corso saranno svolte in modalità Online su piattaforma Zoom. Le altre giornate si svolgeranno nella aula consiliare del comune di Vibonati. Si riporta di seguito il calendario del corso.
IL CORSO TRATTERA’
– la diagnosi di autismo ed i comportamenti ad essa relativi
– le basi teoriche e pratiche dell’ABA
– le modalità di intervento con minori affetti da disturbo di spettro autistico ed altra disabilità
Il corso sarà articolato in sessioni teoriche e pratiche con esercitazioni e role playing.
SUPERAMENTO DELL’ESAME FINALE
Il superamento dell’esame teorico e pratico garantirà il rilascio dell’attestato di frequenza e superamento della prova finale con voto in trentesimi e il sillabus completo di tutti gli argomenti trattati durante il corso.
Per CANDIDARSI al Corso Operatori ABA 2020 – Sapri, compilare il seguente modulo
Calendario
29/05/2020 – 1° incontro, 9.00/18.00, 8 ore – Nicolosi Michael
L’ autismo e l’analisi del comportamento
30/05/2020 – 2° incontro, 9.00/18.00, 8 ore – Nicolosi Michael
La misurazione del comportamento e la raccolta dei dati
31/05/2020 – 3° incontro, 9.00/18.00, 8 ore – Nicolosi Michael
Il rinforzo positivo e il rinforzo negativo
19/06/2020 – 4° incontro, 9.00/16.00, 6 ore – Pistritto – Amoroso
Le schedules di rinforzo e le MO
20/06/2020 – 5° incontro, 9.00/16.00, 6 ore – Pistritto – Amoroso
Procedure di riduzione del comportamento
21/06/2020 – 6° incontro, 9.00/16.00, 6 ore – Pistritto – Amoroso
Verbal Behavior – Attività pratica
Procedure d’insegnamento 1 – Attività pratica
12/07/2020 – 8° incontro, 9.00/16.00, 6 ore – Landonio – Amoroso
Procedure d’insegnamento 2 – Attività pratica
Procedure d’insegnamento 3 e rinforzo differenziale – Attività pratica
18/07/2020 – 10° incontro, 9.00/16.00, 6 ore – Landonio – Melacrino
Elementi salienti per la conduzione della seduta – Attività pratica
19/07/2020 – 11° incontro, 9.00/16.00, 6 ore – Landonio – Melacrino
La gestione del comportamento problema e principi di etica professionale
25/07/2020 – 12° incontro, 9.00/18.00, 8 ore
Carlo Pistritto e Amoroso Martina
Esame finale Teorico/pratico
Esame teorico: test multiple – 110 domande in 90 minuti
Esame pratico: applicazione delle procedure studiate durante il corso